News

Portone sezionale per garage

Cos’è e come funziona un portone sezionale per il garage?

Negli Stati Uniti sono già utilizzati da anni e ora anche in Italia hanno trovato un largo impiego: il portone sezionale è una tipologia di chiusura molto diffusa per i garage e i box delle abitazioni private e presenta diversi vantaggi rispetto ai portoni basculanti. Il suo meccanismo di funzionamento è semplice e molto spesso non richiede opere edilizie, motivo per cui i prezzi possono risultare anche contenuti. Le porte sezionali per garage però possono non essere idonee per tutte le situazioni, ecco quindi come funzionano, quali sono i loro vantaggi e i prezzi.

Funzionamento dei portoni sezionali

Il nome del portone sezionale deriva proprio dalla sua struttura divisa in sezioni orizzontali che permettono alla porta di piegarsi, scomparendo nel momento dell’apertura in modo parallelo al soffitto. Spesso la struttura interna è realizzata con materiale fonoassorbente e ignifugo, in modo da garantire un buon isolamento e la massima sicurezza.

Un’altra caratteristica fondamentale è che non deborda e non sporge all’esterno in nessuna fase di apertura e chiusura, riducendo quindi il rischio di collisioni e garantendo un effetto estetico impeccabile. Quando si vuole acquistare una porta per il garage sezionale, si deve comunque fare i conti con la struttura di base del box su cui si deve applicare, sulle caratteristiche di design e sulle funzionalità tecniche della porta. Una volta valutate tutte queste variabili, si può definire un prezzo medio.

 

Vantaggi dei serramenti sezionali

Rispetto ad altre tipologie di serramenti, i sezionali presentano quindi alcuni vantaggi: prima di tutto non debordano e quindi, rispettano l’aspetto estetico dell’edificio scomparendo nel momento dell’apertura. Oltre a questo permettono di evitare spiacevoli incidenti con i veicoli nel momento dell’apertura, coibentano il box e permettono di mantenere sempre una temperatura idonea al suo interno.

I prezzi non sono superiori rispetto ad altre tipologie, ma sicuramente la qualità e la sicurezza sono tra le più elevate sul mercato. Infine, permettono un’ampia possibilità di personalizzazione, lasciando la libertà di creare il portone sezionale più conforme allo stile e agli arredi della casa. Materiali, colori e tipologia possono essere tranquillamente adattati alle esigenze di ogni edificio